Libro
Team Leader
Team Leader
La maggior parte dei manager pensa che, per ottenere risultati, i collaboratori debbano comportarsi come il loro capo. Molti di loro utilizzano modelli di gestione del personale inadatti alle nuove sfide e vecchi di almeno 50 anni. Ma i risultati arrivano solo se lasciamo esprimere liberamente le persone, con i loro metodi e i loro talenti.
Quando un team di persone lavora in sinergia e con passione, la differenza è lampante e lo si nota nelle grandi come nelle piccole cose: in un’azienda, in un’attività commerciale, in uno studio di professionisti, in una squadra sportiva, in un qualsiasi ambiente di lavoro.
All’interno di un mondo sempre più globalizzato e interconnesso, per andare lontano è giusto investire in un gruppo, perché è dalla vostra squadra di collaboratori, colleghi e consulenti che molto spesso arrivano visioni rinnovate, punti di vista creativi, perseveranza e tenacia verso l’obiettivo.
Lavorare con le persone è sempre una grande esperienza di crescita. I collaboratori vanno guidati, aiutati a chiarire gli obiettivi da raggiungere e il ruolo ricoperto in termini di competenze. Perché se – valorizzando i punti di forza e le aree di miglioramento – le persone sentiranno la responsabilità dei risultati, tutto il gruppo crescerà e acquisirà la giusta maturità per affrontare le sfide.
“Alcuni pensano che gestire una squadra sia un lavoro duro e difficile e in effetti è vero. Ma lavorando con l’atteggiamento giusto, le persone del tuo team possono insegnarti tanto. Sono loro ad aiutarti a diventare un grande leader”.
D.Bonetti